Programma di viaggio
1° giorno: Colombo – Castlereagh - Hatton
All'arrivo a Colombo, incontro con un rappresentante della Cinnamon Air che vi condurrà al volo charter privato per Castlereagh. All’arrivo, trasferimento e check-in al Tea Trails Summerville Bungalow. Nel pomeriggio inizio dell'esperienza "Trekking the Trails" con un naturalista del resort. Da ognuno dei cinque bungalow Tea Trails partono interessanti e unici sentieri escursionistici, tutti con panorami indimenticabili. I sentieri si snodano attraverso giardini di tè splendidamente curati, tranquille zone di foresta e giungla e attraversano ruscelli e piccole cascate. Camminare è un modo piacevole per vivere questi fantastici paesaggi con la flora lussureggiante ed esotica, l'abbondante avifauna e il dolce ritmo della vita. La sera vi potrete unire a un corso di cucina tenuto da uno dei fantastici chef del Tea Trails. Questo corso mostrerà la preparazione di alcuni dei comfort food locali più diffusi e indicherà le basi della cucina dello Sri Lanka, dalla gamma di spezie e ingredienti alle varie tecniche. Un preludio ideale alla cena che seguirà. Pernottamento al Resort.
2° giorno: Hatton – Kitulkgala – Hatton
Prima colazione di buon’ora in Resort, poi partenza per un'esperienza di rafting a Kitulgala. Sarà un’esperienza adrenalinica adatta a tutti: sette rapide di alta qualità, di classe II e III e acque temperate rendono il tratto del fiume Kelani un'emozionante esperienza di rafting in acque bianche, sia per principianti che per esperti. In contrapposizione all'adrenalina e all'eccitazione, lo splendido scenario della foresta pluviale di Kitulgala e dei canyon circostanti rende il viaggio particolarmente piacevole. Rientro al bungalow per una doccia veloce per poi gustare il "pranzo a sacco del piantatore di tè". Nei primi tempi dell'industria del tè, prima che i mezzi motorizzati venissero loro in aiuto, i piantatori di tè attraversavano vaste aree di campi di tè e foreste, a piedi o a cavallo. Facevano una pausa all'ombra di un albero o al riparo di una capanna improvvisata per il pranzo e un riposo. Il "pranzo dei piantatori" è una versione più sontuosa, da quattro portate, ed è servito al sacco proprio come ai vecchi tempi in un luogo tranquillo sulla collina che domina Castlereagh Reservoir. Cena e pernottamento al Resort.
3° giorno: Hatton – Castlereagh – Weerawila – Yala
Prima colazione e check-out in hotel. Il programma di stamani prevede un tour Tea Experience con una guida naturalista privata. Si tratta di un tour informativo e divertente della Dunkeld Tea Factory, dove il Tea Planter residente approfondirà con passione tutto ciò che riguarda il "tè": la storia del tè di Ceylon, lo stile di vita dei primi coloni, il funzionamento di una storica fabbrica di tè e come vengono creati i sapori. Dopo uno spuntino, trasferimento a Castlereagh per prendere il secondo volo charter privato per l'aeroporto nazionale di Weerawila. Nel pomeriggio prima esperienza di safari al Parco nazionale di Yala. Il Parco nazionale di Yala è il parco nazionale più visitato e il secondo più grande dello Sri Lanka, e si affaccia sull'Oceano Indiano. Qui risiede una delle più numerose popolazioni di leopardi al mondo. Oltre a ciò, si possono facilmente incontrare gli elefanti vicino all'acqua, mentre gli uccelli acquatici si fanno strada tra le secche e i coccodrilli si crogiolano al sole. Trasferimento al Wild Coast Tented Lodge per il check-in.
Cena e pernottamento al Lodge.
4° giorno: Yala
Prima colazione di buon’ora, perché la mattina presto è il momento migliore della giornata per avvistare le bellissime creature che popolano lo Yala. Questo Parco copre un'area totale di 1268 kmq di macchia, foresta, pianure erbose e lagune salmastre, ed è molto ricco di fauna selvatica. È praticamente certo l’incontro con elefanti, coccodrilli, bufali e scimmie. Dopo il safari mattutino, rientro in hotel per il pranzo e un po' di relax. Nel pomeriggio visita all'antico monastero nella giungla di Sithulpawwa. Nascosto nelle profondità della natura selvaggia del Parco Nazionale di Yala c'è Sithulpawwa, un tranquillo e antico monastero buddista composto da un vasto complesso di grotte. Si dice sia stato fondato nel II secolo a.C. e per secoli, i pellegrini hanno sfidato i pericoli della giungla per rendere omaggio a questo luogo sacro. In compagnia di un ranger della Wild Coast e di una guida del monastero, sembrerà di fare una passeggiata indietro nel tempo, esplorando la splendida posizione e scoprendo il significato del sito per il buddismo in Sri Lanka. Poiché Sithulpawwa si trova all'interno del parco, la fauna selvatica è ovunque e gli avvistamenti sono molto comuni. Rientro al Lodge per un'incredibile esperienza culinaria chiamata "Bush, Beach & Dune Dining". Sarà una vera emozione cenare all'aperto nella natura selvaggia. Pernottamento in hotel.
5° giorno: Yala- Weligama
Primo colazione e check-out di buon’ora. Si inizia la giornata con una passeggiata guidata di circa un’ora nella natura all'interno del Wild Coast Lodge e nelle sue immediate vicinanze, guidati da un ranger. La passeggiata si concentra su "tracce e segnali", scoprendo quali animali hanno attraversato la giungla, identificando e interpretando impronte, escrementi e altre prove. Una passeggiata è anche un'ottima opportunità per apprezzare le creature più piccole che spesso vengono trascurate nei safari, dalle farfalle agli uccelli ai piccoli mammiferi. La combinazione fra le conoscenze naturalistiche dei ranger e la sua capacità di orientarsi camminando liberamente nella foresta, rendono questa passeggiata un'esperienza unica per apprezzare la natura e il suo lato selvaggio. Al termine, partenza per Weligama a bordo di un'auto privata con aria condizionata e autista/guida parlante italiano. Lungo il percorso visita al Mankada Pottery Centre per vedere la lavorazione della ceramica, provare a realizzare un manufatto e conoscere alcune delle storie di questi artigiani, il tutto completato da un autentico pranzo srinkalese nel loro villaggio. Check-in al Cape Weligama Resort. Cena libera, pernottamento in hotel.
Dal 6° al 12° giorno: Weligama
Giornate a disposizione per attività individuali con trattamento di pernottamento e prima colazione. Potete fare un tuffo in piscina e godervi il relax al sole o esplorare i dintorni. Fra le attività più interessanti sicuramente merita la possibilità di un’uscita in barca per l'osservazione delle balene a Mirissa, un giro in bicicletta in un villaggio vicino, visitare il centro di salvaguardia delle tartarughe nei pressi oppure visitare la fantastica città coloniale di Galle.
13° giorno: Weligama - Colombo
Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno in Italia.
Alberghi – Categoria 4 stelle
Hatton: Tea Trials Summerville Bungalow
Yala: Wild Coast Tented Lodge
Weligama: Cape Weligama Resort
Nota: In alcune aree non è possibile avere strutture di livello diverso
NB: Gli alberghi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?